Unire cittadin* e governi per agire per il cambiamento
CO-SUSTAIN è un progetto finanziato dall'UE che mira a definire e testare nuovi percorsi democratici per una transizione sostenibile, consentendo ai policy makers di sostenere forme diverse e nuove di partecipazione politica e dando ai cittadin* la possibilità di attivarsi.



Caratteristiche principali

Inizio: 1 gennaio 2024
Fine: 31 dicembre 2026

Budget Totale: €3 milioni
(100% finanziato dall'Unione Europea)
La nostra Vision
Nelle democrazie occidentali, la partecipazione istituzionale tradizionale è in declino, mentre quella non istituzionale è in aumento. La partecipazione non istituzionale per la transizione climatica può creare spazi di incubazione per idee alternative e nuove forme di partecipazione politica (nicchie). Il potenziamento di queste forme di partecipazione politica per incoraggiare le innovazioni di nicchia porterebbe a cambiamenti radicali ma necessari per una transizione climatica. Il progetto CO-SUSTAIN cerca di cogliere questa opportunità per una transizione climatica democratica, definendo e sperimentando nuovi percorsi democratici che permettano ai policy makers locali di sostenere varie e nuove forme di partecipazione politica e di mettere i cittadin* in condizione di agire per una transizione sostenibile. Per sviluppare una migliore comprensione della partecipazione politica legata agli imperativi ambientali, politici e sociali, CO-SUSTAIN